Saggi e scavi archeologici

In cosa consiste l’attività:

Nella fase di progettazione o di esecuzione di un’opera pubblica o privata è possibile che la Soprintendenza richieda la realizzazione di un saggio o di uno scavo per indagare la storia archeologica e la stratigrafia di un sito. Lo scavo può essere effettuato a mano o con mezzo meccanico a seconda della tipologia del terreno e del sito indagato. 

Durante lo scavo vanno rilevate tutte le emergenze archeologiche individuate (strutture, infrastrutture ecc.). Allo stesso modo, vanno raccolti, schedati, catalogati e immagazzinati tutti i reperti individuati (ceramiche, metalli ecc.), va redatta una documentazione archeologica dello scavo che segua gli standard ministeriali (ICCD).  Lo scavo però si definisce concluso, solo dopo che sono state messe in sicurezza (anche se non ancora restaurate) tutte le stratigrafie rinvenute e viene poi effettuata la ricopertura del sito.

Servizio offerto: 

Consulenza per la progettazione ed esecuzione di saggi e scavi archeologici propedeutici alla realizzazione di opere pubbliche o private o per la realizzazione di progetti di ricerca. Gli scavi, che vengono realizzati con l’ausilio di una ditta edile di supporto, possono essere eseguiti a mano o con mezzo meccanico a seconda delle esigenze di cantiere. Si effettuano anche tutte le attività propedeutiche allo scavo (autorizzazioni, prospezioni, preparazione del cantiere, sistemazione del magazzino ecc.) e quelle relative alla documentazione, rilievo e messa in sicurezza delle emergenze archeologiche individuate. 

Si provvede anche al trattamento e gestione dei reperti mobili rinvenuti (raccolta, lavaggio, quantificazione e immagazzinamento) oltre alla produzione di tutta la documentazione scientifica richiesta dalla Soprintendenza. La disponibilità di molti collaboratori permette allo studio di gestire cantieri complessi ma anche di realizzare più saggi e scavi contemporaneamente. 

Esperienza pluriennale del settore con la realizzazione di saggi archeologici per cantieri e progetti di ricerca di enti pubblici e privati.

Se sei interessato a conoscere meglio la mia attività professionale, clicca qui e scarica il mio curriculum completo:

Enti con i quali collaboro